5 speciale attenzione in questo regno avuto riflesso alle sfavorevoli condizioni climatiche subentrate dopo la distruzione della maggior parte dei boschi; così mi sembrò opportuno di esporre in questo opuscolo in modo popolare le massime principali da osservarsi in linea forestale, in quanto sono praticamente applicabili a questa Provincia, om-mettendo perciò le teorie sulla sistemazione e tassazione dei boschi, e sulla tecnica forestale e non incendo minimamente di mettere con ciò alla luce un’ opera scientifica completa, lasciando tal cura ai posteri, in epoca nella quale lo stato dei boschi si sarà talmente migliorato da richiedere trattati più ampi. La vicina Istria essendo tanto pel clima, quanto pel suolo e pella vegetazione in simili condizioni, come la Dalmazia, il presente trattato può servire anche a quei possessori di boschi istriani che volessero approfittarne. Limitandomi quindi ad esporre, come sopra dissi, le teorie sul governo dei boschi e sull’ imboscamento, mi sembra nulladimeno necessario di accennare i due principali scopi dei boschi, che sono, il primo: la regolazione del clima e dell’ umidità atmosferica, il secondo; la produzione di leguame o di altri prodotti boschivi servibili sia per 1’ uso degli abitanti stessi, sia pel commercio all’ estero; e ciò perchè questi due argomenti formano la base di tutti i precetti relativi alla selvicoltura. Mi riferisco del resto in tale proposito al mio opuscolo “I boschi e fondi comunali in Dalmazia,, il quale si occupa appunto di quei principi generali. Partendo dunque da questi ultimi il trattamento dei buschi deve conseguire: ©