ARMI D’ASTA 71 fregi. Asta cilindrica rivestita di velluto giallo ornata con bullette di ottone. Pesa kg. 3. d 185-188 — Partigianoni simili al precedente. d 189-190 — Partigianoni come sopra senza alcun fregio sul ferro. d 191-193 — Partigiane con ferro lungo 0.44 su aste semplici di legno e due punte alla gorbia. d 194 — PARTIGIANA come sopra con ferro più largo (fìg. 51) e due punte rivolte in alto. d 195-242 — Corsesche con ferro a costola nel mezzo, lungo 0.985, e due larghe ali alla gorbia rivolte in fuori con un’apertura totale di 048 (fìg. 52); innastate su aste di legno coperte di velluto di vari colori con bullette di ottone. Pesa kg. 2.500. d 243-247 — CORSESCHE con ferro molto lungo (fìg. 53), le ali con apertura minore (0.285) e terminate a forma di unghia. Arma insidiosa per trar giù di sella il cavaliere afferrando con le unghie gli spigoli dell’armatura. Il n. 247 ha il ferro più corto. d 248-249 - Corsesche con ferro più largo a due ali dritte ad angolo e rivolte in alto (fìg. 54). d 250-255 — Corsesche come sopra con le ali a mezzaluna e rivolte in alto (fìg. 55). Alcune ornate con fregi all’acqua forte sulla metà inferiore del ferro. d 256 — CORSESCA come sopra, con le ali a biscia e due piccole punte alla gorbia rivolte in basso. d 257-286 — Picche col ferro a foglia di ulivo larga 0.032, innastate su aste di legno dipinte (fìg. 56).