ARMI BIANCHE LUNGHE 41 G 486-501 — Spadone veneziane come sopra, con lama più larga da 0.05 a 0.06. Pesa kg. 1.600. G 502-554 — Spadone veneziane come sopra, con manico rivestito di cuoio a spirale senza le iniziali C. X., ed alcune con la lama più lunga e più larga. G 555-574 — Spadone veneziane come sopra, con manico rivestito di strisce di cuoio alla bresciana e lama più larga. G 575 — Spadona veneziana come sopra, con manico ricoperto di cuoio ornato con impressioni dorate. Sulla lama ha la marca 8 (fig. 20). G 576-586 — SPADONE VENEZIANE come sopra, con manico di legno dipinto nero in luogo di quello originale. G 587 — Spadona veneziana come sopra, con manico rivestito di pelle di pesce e pomo rotondo. G 588 — Spada VENEZIANA (fig. 20 e 21) con lama a sezione di losanga, lunga 0.99, larga 0.06 al tallone, e verso la punta 0.016. Sul tallone è inciso e dorato lo stemma della famiglia Pesaro. Elso a croce con intagli e rilievi dorati alle estremità ; anello da un sol lato con ringrosso nel mezzo, e su cui è scolpito a basso rilievo il Leone di San Marco. Manico quadrangolare di legno con rinforzi metallici sagomati come nel disegno dello stemma. Pomo a tronco di cono con calotta sferica con incisioni e dorato. Questa bellissima spada è lavoro del secolo xiv. Pesa kg. 1.750. G 589-766 — Spadoni VENEZIANI (fig. 19) con lama rigida con tre scanalature sul forte, lunga da 0.98 a 1.04, larga 0.035. Elso a due rami, impugnatura con manico rivestito di cuoio, ornato di gigli impressi e dorati. Fornimenti neri, pomo rettangolare con rosetta di rilievo. Pesa kg. 1.300. G 767-784 — Spadoni simili ai precedenti con manico di legno dipinto nero in luogo dell’originale. G 785 — Spadone veneziano come sopra, con lama ad un filo e mezzo. G 786 — Spadone come sopra con le iniziali C X sul cuoio. G 787 —- Spadone veneziano con lama lunga 1.04, larga 0.034. Elso a croce con doppio anello dalle due bande. Impugnatura con manico rivestito di pelle di pesce, pomo foggiato a cono, 6