24 CAPITOLO III sono sparse, secondo linee orizzontali, tante stellette rilevate a cinque punte con piccolo brocco sporgente in centro. Pesa kg. 3.800. Fio. 13 La tradizione vuole che questa sia la testiera del cavallo di Attila. Nell’inventario del 1773 si parla di un elmo di ferro di Attila, come si vedrà in seguito, ma non di testiera da cavallo. E però notevole in questa testiera l’eccessiva lunghezza per cui è da supporre che sia stata costruita per un cavallo di dimensioni superiori alle ordinarie, ed io credo che perciò la fantasia popolare l’abbia attribuita al cavallo del feroce invasore d’Italia; tanto più che nell’inventario del 1611 è detto soltanto: « Una testiera da cauallo negra ». Il Gravembroch anche di questa riproduce il disegno, però scrive sotto : Visiera decantata del cavallo di Attila, sta nelle sale del Eccelso Cons.° di X.