l86 APPENDICE La seconda invece non dice altro che questo : 1456 FO FATO QUESTO PILASTRO (Fig. 2) Fig. 2. — Iscrizione sul nono pilastro di via Arsenale Vecchio. Una terza iscrizione venne posta sull’officina forza e luce, costruita dove esisteva prima un cantiere coperto. Essa porta inciso superiormente : 1457 - ADI ULTIMO DECE BRIO ed in basso gli stemmi: Barbaro, Trevisan e Barbarigo (fig. 3). Una quarta iscrizione ricorda la costruzione delle due tettoie acquatiche al principio della via Stradai Campagna. Essa è murata sotto la prima tettoia al principio della Banchina Fabbri. In essa si legge il seguente scritto: MCCCCLVII ADI PR. STE sormontata dagli stemmi : Barbaro, Trevisan e Barbarigo (fig. 4). In questo periodo di tempo, avendo assunto sempre maggiore sviluppo le armi da fuoco, venne eretto un fabbricato ad uso di sale d’armi. Una lapide infatti su questo fabbricato, che oggi racchiude gli uffici della Direzione di