CAPITOLO XII Serie N. — ARMI DA FUOCO CORTE N 1-2 —Tromboni da posta italiani con canna quadra molto strombata (0,10) lunga 0,54. Fissati su braga di ferro con cassa di legno noce forata in centro pel passaggio del perno. Grilletto senza ponticello e bacchetta di ferro. Sulla culatta dell’uno è inciso rozzamente il nome ELIAS e su quella dell’altro TENAS. Tali armi probabilmente armavano la prua di piccole navi veneziane. Pesa kg. 9,100. N 3 — Archibusetto a ruota del secolo XVI con canna a due ordini lunga 0,42 boccatura 0,011, con mira e traguardo; sulla culatta a basso rilievo una figura ed una testa di guerriero fra ornati e fogliami intrecciati. Cassa di legno con belle incrostazioni in avorio intarsiato, calcio a piè di cervo, ponticello e grilletto, bacchetta di legno. Arma da cavaliere. Pesa kg. 1,800 N 4 — PlSTOl.ETTO a ruota tedesco con canna a due ordini lunga 0,52 lavorata con incisioni e dorata. Presso la bocca la figura di Cristo in croce con un uomo inginocchiato a sinistra in atto di pregare. Cassa di legno con intarsi in avorio, calcio di avorio, e su questo incise due figure di donne nude, di cui una armata di freccia con un cuore nella mano destra. Sulla guancia sinistra un lungo gancio per appendere l’arma alla sella. Bacchetta con raschiatoio. N 5 — PlSTOLETTO a ruota con canna quadra lunga 0,52 con incisioni e dorature. Cassa di legno con intarsi in avorio. Calcio di avorio a piè di cervo con incisioni, gancio come sopra.