112 CAPITOLO XIII larghe da due piastre di metallo traforato. Bocciuolo a molla semplice senza coperchio, fiocchi e cordoni di seta gialla. Nell'inventario del 1548: Fiaschi d’archobuso lauoradi con sui cordoni, e poi : Fiaschi d’archobuso senza cordoni. Tale dicitura si riferisce certamente alle fiasche descritte. () 24-29 — Fiaschini da polvere della foggia come sopra, ma più piccoli, senza molla al bocciuolo, nè cordoni. O 30-38 — Fiasche da polvere di forma semicilindrica con una faccia piana Sono rivestite di cuoio nero con ornati a rilievo. Bocciuolo con una sola molla e senza coperchio. O 39-53 — Fiasche da polvere a forma di mezzo bulbo con costole rilevate. Fornimenti di ferro, bocciuolo con molla e senza coperchio. O 54 — Fiaschetta di legno di forma rotonda schiacciata, bocciuolo con coperchio a molla.