38 CAPITOLO VI G 163 — Spadone a due mani simile al G 72. G 164 — Spadone a due mani con lama dritta lunga 1.23, larga 0.045. Elso dritto con due anelli, fornimenti forbiti, manico rivestito di cuoio con tracce di dorature. Peso kg. 2.600. G 165 — Spadone a due mani, come sopra, con lama lunga 1.13, larga 0.05 e punta a lingua di carpio. Sull’impugnatura tracce di fiori dorati. G 166 — Spadone a due mani con lama dritta lunga 1.15, larga 0.047. Elso dritto con anelli e fornimenti forbiti. Manico di legno dipinto nero in luogo di quello originale. G 167-169 — Spadoni a due mani con lama dritta lunga 1.13, larga 0.043. Elso dritto con tortiglione anche sugli anelli. Manico come sopra. G 170 — Spadone a due mani (fìg. 19) con lama dritta lunga 1.14, larga 0.046 con punta a lingua di carpio. Elso a croce con impugnatura rivestita di cuoio nero con incise e dorate le iniziali C. X. Pomo forbito. G 171-229 — Spadoni a due mani simili al precedente. G 230-264 — Spadoni a due mani simili ai precedenti, però con manico di legno dipinto nero in luogo di quello originale. G 265 — Spadone a due mani come sopra, con manico alla bresciana di cavo intrecciato dipinto nero. G 266 — SPADONE a due mani con lama dritta lunga 1.115, larga 0.05. Elso dritto con tortiglione all’estremità e due anelli uno per banda. Manico di cuoio affusolato a spirale con pomo di legno. G 267 — Spadone a due mani con lama dritta lunga 1.34, larga 0.044 e due punte triangolari al tallone. Elso dritto con anelli forbiti, manico rivestito di velluto con bullette di ottone. G 268 — Spadone a due mani con lama dritta, lunga 1.23, larga 0.042 e due punte triangolari al tallone. Elso con anelli e fregi a basso rilievo. Manico rivestito di pelle dipinta nera con le iniziali C. X. e due fascette all’estremità. G 269 — Spadone a due mani con lama dritta lunga 1.15, larga 0.038. Elso dritto con tortiglione all’estremità e due anelli. Manico rivestito di pelle di pesce dipinta in rosso con fascette di ottone all’estremità.