¿6 CAPITOLO VI e due di essi rivolti in basso nel piano della lama e aventi presso il tallone due sporgenze normali terminate con un bottone. Sulla lama è scritto: Pippo mi fè. G 961-979 — .Spade con lama a filo e costola (fig. 22) lunga 1.06, larga 0.029, scanalata lungo la costola. Elso ad S a rami disuguali, e quello della guardia biforcato. Manico di legno senza pomo. G 980 — .Spada con lama ad un filo e mezzo, lunga 0.97, larga 0.04. Elso a gabbia con manico di legno e pomo forbito. G 981 — Spada con lama a filo e costola, lunga 0.88, larga 0.037 (fig. 22). Elso a gabbia con rami leggermente inclinati in basso. Manico rivestito di cuoio rilevato a spirale. G 982 — Spada con lama lunga 0.95 a forma di triangolo isoscele (fig. 22), larga 0.04 al tallone. Elso con rami leggermente rivolti in basso, con un anello a staffa da un sol lato e piastra metallica nell'interno di esso. Pomo esagonale forato, manico rivestito di cuoio. G 983 — STOCCO d’arme (fig. 21) con lama triangolare lunga 0.93, larga 0.02. Fornimento bianco con elso biforcato alla guardia. Pomo a pera, manico rivestito di cuoio con impressioni e dorature. G 984 — Stocco d’arme con lama lunga 1.16, impugnatura come al numero 788. G 985 — Spada del SECOLO XV (fig. 21), con lama a due fili lunga 1.05, di forma originale, e, credo, rarissima a trovarsi. Incomincia con una parte rettangolare lunga 0.15, poi si slarga formando il tallone largo 0.045; ha due sgusci in centro per tutta la sua lunghezza, e termina con punta quadrangolare lunga 0.13. Il manico è ricoperto di velluto granata con fascette e listini metallici, l’elso ha due rami rivolti alla punta terminati con una rosetta, il pomo è foggiato a pera. Qualcuno ritiene sia questo uno dei così detti Stocchi di Comando di Capitan Generale. Pesa kg. 1.600 G 986 — Frantopino (fig. 21) con lama lunga 0.80, larga 0.031, con due sgusci per tutta la lunghezza della lama. Punta quadrangolare lunga 0.18. Elso a croce con coccia a mo’ di guardia da un lato, manico di osso affusolato a 8 facce. G 987 — Spada con lama a sezione di esagono, sgusciata per un quinto della sua lunghezza e lunga 1.05, larga 0.027 (0.004) (fig'- 22)- Elso a croce