ARMÌ BIANCHE LUNGHE 43 G 788-816 — STRISCIE con lama lunga 1.18, larga 0,021 a sezione di losanga (fig. 21), fornimento destro e sinistro di ferro dipinto nero, manico rivestito di fili di rame attortigliati, pomo a forma di parallelepipedo massiccio a sezione esagonale, spesso anche di forma cilindrica, sempre però molto pesante per l’equilibrio della lama essendo le striscie armi speciali da duello della seconda metà del xvi secolo. Pesa kg. 1.500. G 817-818 — Striscie come sopra con lama lunga 1.28, larga 0.023. G 819-883 — Stocchi da vagina (fig. 21) con lama molto robusta lunga 1.165, larga 0.015 a sezione di rombo. Fornimenti ed impugnatura come nelle striscie, e, come quelle, arma del secolo xvi. G 884 — STOCCO da vagina come sopra, con lama più corta. G 885 — Striscia con lama lunga 0.96, e impugnatura come il numero 788. G 886 — Striscia con lama lunga 1.17, larga 0.019 scanalata sul forte d’ambo i lati e scritto : Jesus Maria. Elso a croce con fornimento destro e sinistro a gabbia, e manico di legno. G 887 — Striscia come sopra, con piccola coccia d’ambo i lati. Pomo rozzamente scolpito con figure. G 888 — Striscia italiana con lama a sezione di losanga (fig. 21) lunga 0.90, larga 0.013, sgusciata sul forte con scritto d’ambo i lati: Antonio PICCININO. Coccia traforata con fornimenti forbiti, pomo dipinto nero e manico di legno. G 889-919 — Spade veneziane con lama ad un filo e mezzo, lunga 0.98 larga 0.035, la maggior parte scanalate lungo la costola. Elso con due rami rivolti in basso ed un anello da un sol lato presso il tallone, fornimenti dipinti neri e manico rivestito di cuoio con impresse in oro le iniziali C. X., G 920-929 — Spade veneziane come sopra con manico di legno in luogo di quello originale e pomi di varie foggie (fig. 21). G 930 — STRISCIA con impugnatura simile al numero 889 e manico rivestito di filo d’ottone. G 931 — Spada Veneziana simile a] numero 919, con lama a due fili, manico rivestito di cuoio con impressioni, senza le iniziali C A., ne anello.