7 diese approbiert mit U. Ministerium Erlass. Wien und Leipzig. Wilhelm BraumtiUer, 1896; 8.°, Il M. rifece completamente il libro per la seconda edizione, pubblicata nel 1903 (8.°, pp. XVII, 263, 68) e ristampata, con qualche cambiamento, nel 1909. SceVe, con garbo ed arguzia, brani che fossero testimonianza di lingua parlata, schietta e viva e li suddivise in 14 capitoli; li fornì di note esplicative, contenute in un fascicoletto separato, e dei segni diacritici atti a facilitare agli stranieri la retta lettura e pronuncia. Ne è riuscito un vero modello del genere. 1 897 14. Carlo Goldoni. Le thèatre et la vie en Italie au XVIII siècle par Charles Rabany (Paris, 1896). L’Ateneo Veneto (Venezia) marzo-aprile 1897: anno XX, voi. I, fase. 2, pp. 265-274. Recensione. 15. Scelta di commedie di Carlo Goldoni con prefazione e note di Ernesto Masi (Firenze, Le Monnier, 1897). Rassegna bibliografica della letteratura italiana (Pisa) agosto 1897: anno V, nn. 9-10, pp. 200-207. Recensione. Dello stesso libro pubblicò una recensione, in tedesco, nel-l’ann. XVIII (1897) n. 11 (novembre) del Literaturblatt fiir germanische und romanische Philologie (Leipzig). 16. Un libretto goldoniano. Corriere nazionale (Zara-Trieste) 16, 22, 29 settembre 1897: anno II, nn. 125-127. Sulla commedia per musica «La contessina ». Nell’estratto di pp. 14 l'intestazione è « Un libretto del Goldoni ». 1898 17. Aneddoti intorno al « Servitore di due padroni ». L’Ateneo Veneto (Venezia) gennaio-aprile 1898: anno XXI, voi. I, fasc.i 1 e 2, pp. 106-119, 251-267. Vedi nn. 57, 153. 18. Bricciche goldoniane. La visita al Voltaire. La biblioteca italiana, rivista della stampa e della cultura (Roma) ottobre 1898: anno IV, fase. 7, pp. 147-149. Ristampa con essenziali mutamenti del n. 3. Ne esiste un Estratto di pp. 14, in 16° (Pitigliano, Osvaldo Paggi). 19. Giuoco e giocatori nel teatro del Goldoni. 41. Iahresbericht der Wiener Fìandels-Akademie (Vienna) 1898 : pp. 209-264. Il titolo del frontespizio nell’ Estratto (8°, pp. 58) è veramente « Nel teatro del Goldoni. Giuoco e giocatori. Note », ma il M. si servì sempre di quello della copertina come sopra. Nei capitoli V e VI rifuse, e annullò, lo scritto al n. 6. Vedi anche il n. 65. 1899 20. Goldoni e Favart. V Ateneo Veneto (Venezia) marzo-giugno 1899: anno XXII, voi. I, fasc.i 2 e 3, pp. 201-217, 332-347. Charles S. Favart (1711-1792).