322 PUBBLICAZIONI RICEVUTE E SEGNALAZIONI della Slovenia, G. Vidossi, La cantata del Rado stizzoso). Quadrivio - Roma (3, Vili: Mariano Rugo, Quartieri d’inverno, 5 liriche, intitolate Canzonetta per radio, Carso, L’ospite Jugge, Romanticismo, Trieste, nelle quali, tra gli altri motivi, espressi con una esperienza tecnica che ha progredito visibilmente dopo il canzoniere dei Ferri battuti, vibra simpaticamente la nostalgia delle nostre terre, dove il poeta ha passato parecchi anni della sua vita. — 23, XI: Quartieri d'inverno, altre 6 liriche, Chi vive si dà pace, Voci notturne. Fine di settimana, Viaggio a Trieste, Nebbiosa foce, col medesimi pregi). Rivista bibliografica della Venezia Tridentina - Trento (III, 1-2). Sul Mare - Trieste (XVII, 6: A. Nicotera, Incanto di Lubiana, splendide illustra- zioni ; Gijka Bobich, Essenza di Atene: l’Acropoli; S. Gradenigo, La Grecia, nel- lo spazio mediterraneo dell’Italia). Trentino - Trento (XVII, 6, magnifico fascicolo, tutto dedicato alla musica nel Trentino, collaboratori: A. Farinelli, G. B. Emert, M. Belzoni, B. Disertori; 7: Guido Belzoni, Uno scienziato trentino alla ricognizione della tomba del Petrarca, Marco Larcher, Carlo Dongiovanni, Manlio Belzoni, Mostre personali di Pancheri e! Polo; 8: G. Ruatti, Squarci di economia montana; G. Bartoccini, Ferruccio Battisti, M. Bolzoni: Fortunato Depero nella vita e nell’arte). Volo di piume, 1° Corso Allievi Universitari 1° Plotone, Bologna, 30 Giugno XIX, - Trieste, Tipografia Giuliana di R. Mon-ciatti, 1941-XIX, pp. 22. Numero unico d’occasione, con versi e prose di parecchi. Prefazione del tenente Ugo Pa-nizzoni, comandante del I Plotone. PRETESE ESAGERATE Leggiamo in un quotidiano: „In materia di menzogne americani e inglesi si fanno una concorrenza sleale”. Dove si vuol ficcare la lealtà! — Ma se gii amèricani e gl’inglesi non riescono ad esser leali nemmeno quando dicono la verità! E voi pretendete che siano leali quando si mettono di proposito a dire menzogne? E... di grazia: ■— in che dovrebbe consistere la lealtà fra gente che va a gara a chi inventa e diffonde le menzogne più grosse? Noi ci accontenteremmo che americani ed inglesi si abituassero a dire la verità. Ma questo sarebbe contro la loro natura e non osiamo nemmeno sperarlo.