Levi G. : La scienza e l’arte della guarigione delle malattie. 1915. pp- 202............3.50 Magnaghi A. : Geographi Italici Maiores. 1916, pp. 215. 3.— Mieli A. : Storia generale del pensiero scientifico dalle origini a tutto il secolo XVIli, voi. I. Le scuole ionica, pythagorica ed eleata (I prearistotelici. I). 1916, pp. xvi-503 ..............12.— — La storia della scienza in Italia. Saggio di bibliografia di storia della scienza. 1916. pp. vn-130 . . . 3.— — Lavoii e scritti. I, 1906-1916, 1917 ; pp. 64 . . 2.50 Nardi Bruno : Sigieri di Brabante nella Divina Commedia e le fonti della filosofia di Dante, pp. vm-70 . . 2.50 Papi ni G. : Memorie d’Iddio. 2a ed. 1918, pp. 85. (Quaderni della Voce, N. 11) ...........2.— — Sul pragmatismo. Saggi e Ricerche (1903-1911) . 2.50 — L'altra metà. 3a ediz. 1918 . . ,.....3..50 — Il crepuscolo dei filosofi. 2a cd., 1913, pp. xlv-204 3.— Kant, Hegel, Corate, Schopenlianer, Spencer, Nietzsche. Prezzolimi G. : Il sarto spirituale, mode e figurini per le anime della stagione corrente. 1907, pp. xxvm-131 raro, ultime copie.............5.— — Studi e capricci siti mistici tedeschi. 1912, pp. 126. (Quaderni della Voce, N. 14-15)........2.— Saggio snila libertà mistica — Mei?ter Eckehart — T-a Deutsche The©-: logie — Paracelso — Novalis — Giovanni von Hoogliens. Re Bartlett I..: Il regno che viene. 1917. pp. 156 2.50 Spir A. : Saggi di filosofia critica. Intr. P. Martinetti. 2.50 Unamuno M. : Del sentimento tragico della vita. I. Trad. Beccari. 1914, pp. 144.........2.50 La filosofia italiana. Numero unico della Voce . . . 0.50 Vedrani A. ; Un grande naturalista trentino : Felice Fontana. 1916, pp. 97...........1.50 XIII