CAPITOLO I. IL PROBLEMA DEGLI SLAVI DEL SUD. SOMMARIO s I. L'Italia e gli Slavi del Sud. — II, È possibile uno Stato serbo-croato-sloveno ? —- III. II problema della Croazia. — IV. Panslavismo e pangermanismo. — V. Il problema dell'Adriatico. L — L'Italia e gli Slavi del Sud, Al di là dell’Adriatico si combatte oggi una lotta ancora più terribile di quella che nel bacino dell’alto Adriatico decide dei destini d’Italia. Da una parte, la crisi di un Impero secolaresche lotta per la propria esistenza. Dall’altra, la crisi di un popolo, che giunto al pieno sentimento della propria nazionalità, si divincola per raggiungere un assetto politico, che non gli arresti ma gli faciliti il completo dischiudersi alla vita. Un secolo fa, quelle popolazioni, prive d’ogni coscienza unitaria, vivevano divise fra il dominio turco e quello austriaco. L’epopea napoleonica, questa grande suscitatrice di nazionalità, dette la prima spinta al movimento nazio- Salveuim I