LIBRO chiard Vauttorità di quel Magijirato. Dal lato del Prencipe non fi partono mai fei Configliene che anche habbiamo detta dijòpra,uno dico non più da ciafcheduna regione della città, conciofia che tutta la Cittì in fei regioni, ouer tribù è diuifiti tre delle quali ne fono di qui dal Canal grande, ilquale diuide la Città per mezzore? tre altre di làida ciafcheduna dique« fie regioni detta Città fi elegge un Configliero,con quel modo di Corniti/, co’l quale di fopra affai abondcuolmente babbia* no fjpiegato che tutti gtialtri Magijlrati.fi creano,il régimen lo di quejlo Magijirato è per otto me/ì; er hanno cura infie* me co’l Prencipe di tutte le cofe,che appertengono alla Repu hlica.Ma per molto uecchio jiatuto tutto’l modo de i Corniti/ r pojlo principalmente nelle mani dei Configlieri.Oltre ciò fe ticuna cofa fi ha da riferire al gran Configlio, er da conferà tnare per auttorità loro,tutta la cofa fi difeerne, ejfendo riferì ta da i Configlieri, come quegli, che jòli di ciò hanno pote• fià.A quejli nondimeno tdlhora ft aggiungono i Capi de i Si* gnori Quaranta,iqualida lor foli nonhauerebbonoauttorità di riferire. A niuit Magi/irato oltre ciò,eccetto al Doge,ilqua lefempre ne tolgo,è coceduta quella potejlà.Poffono anckora fe lor piaccia riferire d’ogtii cofa al Senato ,crài Capi de Dieci. Ma quella cura è principalmente impojìa à i Precon» fultori, che & ragunino il Senato,er al Senato riferì/cono: fi cimcfufficio de i Prefittotidèi Capi de Dieci è di raguna* rei Capì de Dieci, è riferire à quegli: de ¡quali da noi più giù fi trattarà.Ma i Configlieri hanno maggiore auttorità,co me quegli,che nel Senato habbiano ugual potejià con i Precoti jidtori,o‘ nel Collegio de i Capi de Dieci coi Prefetti di quel Collegio,Per otto tntfi fimo nella compagnia del Doge,**?