LIBRO dt dire. Ma pofcia che quefli in difpregio, er in fattore co or* tionucr con argomenti tra loro homo contefo *è doto anche a. gli altri Seiutori hcèza di dire.crfe alcuno de Senatori ai alcuno de i detti pareri uorrà cotradire, ouero alcuno di qgli confermare,ò apportarne anchora alcuno di nuouo, ha autto riti di poter dirc.Nodimeno niuno de’ Senatori ha potejlà di poter riferire al Senoto il nuouo parere ,ilqle di fuo inucdone fio ¡loto: ex al Senato l’habbi propofto: ma le più uolte auie= tic,che fe’l configlio di quel Senatore paia che d’utilità fio alla Republica che alcuno del collegio ó cofigliero, ò copo di i Quaranta che egli fi fio riferijca quel parere al Senato. In quejia foggia dunque, fendo la cofa bendifputata,cr delibera ta con tutte le ballotte difeerne il Senato a quol parere debba principalmente attenerfi.Non però con parole confermano, ò rifiutano ql parere nel modo,che trouiamo fcritto, che ufaua» no i Romani,ne in prefenza d'ogn’uno il dicono* ma co l’ur* ne,er con le ballotte difcernotto la cofa,co non punto di/ègual modo da ql,che moftrsno di fopra, che fi ojferuaua ne i comi ti]. I Cacellieri, iquali fono fecretarij del Senato, apportano ti te tnedefinte urne,quante furono i pareri, de iqli fi configlia il Senato, apportatone una uerde,netlaqle fi mettono le baUot* te di coloro,che rifiutano tutti quegli pareri. Oltre ciò un’al* tfji di color rojfo,nellaqle buttano le ballotte i Senatori, iqua- li fono anchor dubbi] a qual parer fi debbano attaccare .'Ma. ciafcuno de’ Senatori mette la fua ballotta neU’urna di qllo,tl parere delquale babbi più che quel di tutti gli altri approua* to. cr fe pure gli rifiuta tuttala mette nella uerde. er non ef* Jèndogli chiaro à qual debba attenerfi,cr dubitando, ha iui ti mano fuma roffa. 1 Configlieri -annouerano le ballotte, &