mento dei diversi idiomi parlati in tutta la Reggenza italiana del Carnaro. L’insegnamento primario è dato nella lingua parlata dalla maggioranza degli abitanti di ciascun Comune e nella lingua parlata dalla minoranza in corsi paralleli. Se alcun Comune tenti di sottrarsi all’obbligo d’ instituiré tali corsi, la Reggenza esercita il suo diritto di provvedervi, aggravando della spesa il Comune. LUI. Un Consiglio scolastico determina l’ordine e il modo dell’insegnamento primario, che è d’ob-bligo nelle scuole di tutti i Comuni. L’insegnamento del canto corale fondato su i motivi della più ingenua poesia paesana e 1’ insegnamento dell’ornato su gli esempli della più fresca arte rustica hanno il primo luogo. Compongono il Consiglio un rappresentante di ciascun Comune due rappresentanti delle Scuole medie due delle Scuole tecniche e professionali due degli Istituti superiori, eletti da gli insegnanti e dagli studenti due della Scuola di Musica due della Scuola di Arti decorative.