Lasorsa - La ricchezza privata della Provincia di Venezia Tav. CXXX (continua). Categoria e specie dei titoli del Debito Pubblico (in parentesi 1’ anno in cui verrà a compiersi 1’ estinzione) Capitali nominali, in Lire Prov. di Venezia Regno Percento dei capitali della Provincia di Venezia su quelli del Regno Debiti redimibili inclusi separatamente nel Gran Libro : Obbligazioni 5 % della Ferrovia Maremmana (Toscana, 10 Febbraio 1861) (1959) Obbligazioni 3 % della Ferrovia Vittorio Emanuele (1961) Debiti redimibili non inclusi nel Gran Libro : Obbligazioni 5 % della Ferrovia Udine-Pon-tebba (1970) Obbligazioni 3 % delle Ferrovie Livornesi (1953) Obbligazioni 5 % della Ferrovia Centrale Toscana (1934) Obbligazioni Ferroviarie 3 % per le Reti Mediterranea, Adriatica e Sicula (1985) Obbligazioni 5 % per i lavori di risanamento della Città di Napoli (1958) Obbligazioni 5 % delle strade ferrate del Tirreno (1944) Buoni del tesoro poliennali, saggio medio 4-973 % In complesso, al 31 Dicembre 1928, Lire Al 30 Giugno 1913 : Debiti pubblici : consolidati e perpetui, redimibili, buoni del tesoro ordinari, saggio medio 3,50% 392.120 12.701.363 35•860 213.512 1.088.780 3.447.122 601.380 2.897.680 64.150.206 814.667.318 34.128.500 88.647.500 20.659.000 92.074.500 19.845.000 824.418.500 25.562.000 74.731.500 8.640.000.000 82.868.648.740 168.666.938 14.572.768.272 I.I5 14.33 0,17 0,23 5.49 0,48 2,35 3,88 o,74 0,98 1,16 RICCHEZZA INVESTITA IN BENI DI USO PERSONALE