56 CAPITOLO SECONDO Tav. XXXI. Anno Ditte Ammontare Ammontare Ammontare del della revisionate, del reddito del reddito reddito definito revisione precedentemen te proposto per concordato inscritto, dall’ Ufficio, 0 per giudizio delle Commissioni, N. Rr Rp Rrf 1925 109 891.772 1.888.560 1.640.676 1926 372 2.540.177 4.621.460 4.081.168 1927 324 1.724.763 3.631.130 3.023.300 1928 268 1.671.609 4.095.991 2.739.869 1929 731 5.849.202 11.870.718 10.348.777 1925-29 1.804 12.677.523 26.107.859 21.833.790 Detti R,. 1’ ammontare del reddito precedentemente inscritto, del reddito cioè rivalutato con i noti criteri (cfr.: n. 23), R¿ 1’ ammontare del reddito definito per concordato, o per giudizio delle Commissioni e C il coefficiente di correzione per riportare il reddito rivalutato al reddito presunto reale, per il quinquennio 1925-29 si ha : 21.833.790 C =-7- = 1,722. x2.677.523 L’ Ufficio delle Imposte di Chioggia nel periodo 1. Gennaio 1925 a 31 Dicembre 1929 non ha proceduto a revisioni di Ditte proprietarie precedentemente accertate. Dalle risposte al questionario si trae la presunzione che sia C = 1,50. L’ Ufficio delle Imposte di Mestre non fornisce i dati richiesti per il 1925-1928 poiché il titolare precedente quello attuale « non ha lasciato documenti dai quali poterli desumere », e si limita a sottopormi i dati relativi a 95 Ditte revisionate nel 1929 : K = 433421 ; = 975-000 ; R¿ = 762.209. r R' c = = i,759-