294
CAPITOLO SESTO - SEZIONE QUARTA
 dalla opportunità di precisare, per scopi fiscali, 1’ ammontare delle ipoteche che gravavano la ricchezza immobiliare, onde tentare tra 1’ altro di riuscire, in definitiva per via del metodo de Foville, al calcolo della ricchezza immobiliare netta : tentativo di calcolo che, va qui soggiunto, doveva necessariamente fallire a cagione della mera adozione di codesto metodo e della esclusione di diversi Comuni della Provincia (Mirano, Noale, Pianiga, Scorzè) - dipendenti dalla Conservatoria delle Ipoteche di Padova - dal calcolo del debito ipotecario (*).
 Tav. CXXXIII.
L' ammontare delle ipoteche secondo la specie dei creditori. Provincia di Venezia. 31 Dicembre 1910.
             Creditori ipotecar!              Ipoteche, Ammontare, 
                                                 Numero    Lire    
Istituti di Credito Fondiario                       214 13.239.127 
Altri Istituti di Credito, Casse di Risparmio     1.068 22.577.623 
ed altri Enti Morali                                               
Privati                                           2.987 33.682.698 
In complesso                                      4.269 69.499.448 
Tav. CXXXIV.
L’ ammontare delle ipoteche secondo la natura di esse e la natura dell’immobile gravato. Provincia di Venezia. 31 Dicembre 1910.
      Ipoteche        su Terreni,     SU      su Terreni e   In complesso, 
                         Lire     Fabbricati, Fabbricati         Lire      
                                     Lire     indistinta m,,               
                                                   Lire                    
Convenzionali         10.612.622  29.Oi4.92i    25.711.215    65-338-758   
Legali                  658.802       602.033    678.306       1.939.141   
Giudiziali              78-749        116.983    184-153           379-885 
 Rendita convenz. e                                                        
giudiz. capitalizzate   425.421    1.120.564     295.679       1.841.664   
In complesso          11-775-594  30.854.501    26.869.353    69.499.448   
    (i) E non è possibile, ricorrendo al materiale disponibile, valutare il debito ipotecario di codesti Comuni al 31 Dicembre 1910.