352 INDICE DELLE MATERIE dei terreni dal 1926-27 al 1928-^9 p. 40. — 17., La ricchezza terriera della Provincia di Venezia alla vigilia della guerra, p. 41. — : 8., Valutazione del bestiame ru rale nelle singole Zone e nell’intera Provincia, p. 41. — 19., Capi, peso vivo e valore del bestiame per ettaro nelle singole Zone agrarie e nella intera Provincia, p. 44. — 20., Valutazione degli animali da cortile, p. 46. — 21., Valutazione del bestiame rurale e da cortile al 1914, p. 48. — 22., Riepilogo della valutazione della ricchezza terriera (immobili per natura ed immobili per destinazione), p. 49. Cap. II. — La ricchezza edilizia.....pp. 51-68 23., Provvedimenti di legge intorno ai redditi edilizi, p. 51 e — 24., Avvertenze per la interpretazione dei coefficienti di correzione dei redditi imponibili catastali per il calcolo dei redditi reali, p. 52. — 25., Il particolare problema edilizio-demografico di Venezia, p. 52. — 26., Valutazione della ricchezza edilizia nei diversi Distretti fiscali (ricondotti negli approssimati confini delle Zone agrarie) e nell’ intera Provincia, p. 54 e — 27., In particolare, della valutazione dei fabbricati esenti da imposta nel Distretto di Venezia, p. 59 e — 28., Nei rimanenti Distretti della Provincia, p. 64. — 29., Si riassumono i calcoli della ricchezza edilizia della Provincia di Venezia intorno al 1929, p. 65 e — 30., Da essi, in base ad ipotesi, si risale alla analoga ricchezza nel 1914, p. 65. — 31., Si confrontano le ricchezze immobiliari della Provincia negli intorni 1914 e 1929, p. 67. Cap. III. —• Il probabile ammontare della ricchezza mobiliare della Provincia di Venezia in base alle statistiche fiscali, intorno al 1930...........pp. 69-102 32., Il calcolo della ricchezza mobiliare: particolari applicazioni della cosiddetta valutazione di funzionamento delle categorie di beni, p. 69.-33., Una recente riesumazione del criterio della capitalizzazione del reddito di ricchezza mobile per il calcolo del patrimonio delle aziende commerciali ed industriali, p. 73. — 34., Tentativi di adattamento di esso per le aziende della Provincia di Venezia, p. 74. — 35., In quali errori, per il calcolo della ricchezza, si incorra per gli effetti degli scarti dei redditi legali accertati dai redditi veri, p. 77. — 36., Il calcolo della ricchezza