LA RICCHEZZA MOBILIARE IN BASE ALLE STATISTICHE FISCALI 85 Tav. XXXIX. Capitali investiti presso gli Enti Collettivi (gli Enti Morali esclusi) soggetti all'Imposta di R. M., Categoria B, secondo gruppi d’industria e commercio. Distretto dell’Ufficio delle Imposte di Venezia. 1929. Gruppi d’industria Ditte Reddito Reddito Coefficienti di evasione,' Redditi Coefficienti di capi¬ Capitali e commercio Nu¬ imponibile imponibile % di reddito presunti talizzazione dei redditi investiti, (elencati secondo mero Lire al netto da imponibile netto effettivi, presunti effettivi* Lire l’ammontare decrescente imposte Lire dei capitali investiti (erariale, nei singoli gruppi) comunale e provinciale, consiliare) e aggi, Lire X.i Elettricità (XI bis) 8 34.318.307 27.454.646 30 35.691.040 20,0 713.820.800 2., Esercizi varí (V) 5 8.415.000 6.732.000 20 8.078.400 7,7 62.203.680 3-, Materiale da costru¬ IX 3.167.35X 2.533.881 25 3.167.351 16,7 52.894.762 zione. Vetrerie (XIV) 4 •, Carta e stampa (XVI) X 3.323.760 2.659.008 90 5.052.115 10,0 50.521.150 5-, Imprese. Appalti. 28 9.1x8.497 7.294.798 20 8.753.758 5,7 49-896.421 (XVIII) 6, Trasporto, commercio 20 4.061.654 3.249-323 35 4.386.586 7,4 32.460.736 marittimo (XV) 7., Commercio aH’ingrosso 5 1.066.924 853.539 120 1.877-786 7,i 13.332.281 e manipolazione di prodotti naturali (III) 8., Commercio all’ ingros¬ 2 360.000 288.000 60 460.800 8,3 3.824.640 so e manifatture di prodotti tessili, cuoi e pellami (I) 9-, Industrie artistiche e 3 539.102 431-282 50 646.923 5,0 3.234.615 meccaniche (XI) IO., Prodotti chimici: loro 3 223.000 178.400 70 303.280 10,0 3.032.800 applicazioni industria¬ li. Zuccheri e colo¬ niali (VII) 11., Vestiario (IX) 3 248.080 198.464 60 317.542 8,3 2.635.599 12., Educazione. Arti Belle 4 185. 534 148.419 40 207.787 12,5 2.597.338 (Vili) *3-, Materie medicinali ed 2 157.615 126.092 100 252.184 10,0 2.521.840 affini (VI) 14., Metalli e minerali X 60.OOO 48.000 70 81.600 8,o 656.800 (XIII) 15., Nutrimento (IV) 8 73-923 59.138 25 73.923 5,6 413.969 16., Industria agraria (II) 2 51.120 40.896 80 73.613 5,o 368.065 17., Credito. Affari vari 8 20.000 16.000 i,50 40.000 6,7 268.000 (XVII) 18., Fabbriche e commer¬ I 1-333 1.066 50 1.599 4,5 7.196 cio di oggetti in le¬ gno ed in metallo (XII) Tutti i gruppi 1*5 65.391.190 52.312.952 32,79 69.466.287 14,3« 994.690.692