210
CAPITOLO SESTO - SEZIONE SECONDA
Tav. XCVII.
Valori normali convenzionali di assicurazione, in lire, per tonnellata di stazza lorda per velieri.
(In base alle «Tabelle» del C. A. T., 1922).
             Stazza lorda, Tonnellate                
Classi 100 300 500 750 1.000 1.250 1.500 i-75o 2.000 
d’età,                                               
Anni                                                 
o-5    990 806 684 583 513     472   440   420   406 
5-10   572 463 385 322 286   266   254   244   239   
10-15  332 266 224 190 175     161   150   144   142 
15-20  190 153 126 105   100    90    84    83    81 
20-25   no  90  70  57    54    46    45    45    43 
25-30   65  57  42  37    32    27    25    25    25 
    Riassumendo, e soggiungendo qualcosa d’ altro : il punto di partenza per la fissazione dei valori convenzionali di assicurazione delle navi è il valore di esse sul mercato internazionale aumentato del 7 al 15 per cento, che sono poi il minimo ed il massimo delle percentuali di riduzione che il C. A. T. consente ad applicare a quei valori convenzionali nelle assicurazioni effettive a seconda
alla metà ed al terzo si ha rispettivamente dopo sei anni e mezzo e dopo dieci anni (Cfr. : R. Senigallia, in «Marina Italiana», 1924, p. 142 e segg., specie a p. 144, e A. Bettanini, in Imprese di navigazione, UTET, Torino 1927, p. 478 e segg.). Nel caso di una nave da carico nuova il valore complessivo solitamente è attribuito per il 70 per cento allo scafo, per il 24 per cento alla macchina a vapore, alternativa a vapore, e per il 6 per cento alle caldaie - secondo il Pereire (Cfr.: A. Bettanini, Le imprese di navigazione, op. cit., p. 567) dovrebbero, quelle percentuali, essere rispettivamente 60, 20 e 12 mentre il residuo 8 per cento starebbe a rappresentare il valore di demolizione della nave -. Per il calcolo del valore secondo 1’ età si sogliono poi applicare i coefficienti 0,960" per lo scafo, per la macchina a vapore e per 1’ apparato motore a combustione interna - che all’ incirca vale il
30	per cento della nave -, il coefficiente 0,900" per la caldaia.