LA RICCHEZZA INVESTITA IN BENI DI USO PERSONALE 275 a., le differenziazioni tra le diverse Provincie del Veneto nei fenomeni demografici non presentano marcate differenze (x) ; ò., è praticamente esiguo il numero delle denuncie, e delle liquidazioni accordate, suppletive per una medesima famiglia ; c., nella zona soggetta all’ invasione ed al fuoco nemico, e che è stata risarcita dei danni di guerra, la famiglia media è più numerosa che nel rimanente territorio della Provincia e può ritenersi che la maggiore quantità di mobilia e le maggiori provviste di biancheria ch’essa implica, importino un investimento, per la bassa qualità dell’ arredamento e dell’ abbigliamento della popolazione rurale, sostanzialmente non diverso da quello che, per la più bassa composizione della famiglia media e la maggior facilità di provvedersi di articoli di biancheria da camera e di abbigliamento personale, è richiesto presso la popolazione urbana che è la popolazione del territorio che, nella nostra Provincia, non ha, o scarsamente ha risenfito dell’ invasione e del fuoco del nemico ; d., è vero che l’arredamento e l’abbigliamento della famiglia attuali sono per qualità, e quantità, migliori di quanto le indennità accordate a titolo di risarcimento per danni di guerra abbiano concesso nell’ immediato dopoguerra di ricostituire, ma 1’ unità monetaria attuale ha un potere d’ acquisto maggiore della lira degli anni 1919 e 1922, nei quali appunto si provvide a gran parte delle liquidazioni per danni di guerra - e conviene ricordare che le indennità concesse per i mobili di abitazioni, che non erano soggette a reimpiego, venivano corrisposte secondo i prezzi attuali, cioè dell’ epoca in cui si procedeva alla liquidazione, delle cose esistenti all’ epoca dell’ invasione e del fuoco nemico ; e., sia per le case di abitazione in città che per quelle in campagna, nelle polizze stipulate presso le Assicurazioni Generali di Venezia e presso l’istituto Italiano di Previdenza - Istituti, specialmente il primo, che operano largamente in Provincia di Venezia per danni nei rami : incendio, furto, responsabilità civile - all’ oro e gioie montate di uso personale, argenteria, istrumenti musicali, libri comuni (esclusi quelli rari ed i manoscritti) generalmente si attribuisce intorno al 25 per cento del valore assicurato per le voci mo- li) Cfr. : M. Pilla, II movimento della popolazione veneta nel dopoguerra, in «Rivista Italiana di Statistica», 1930, p. 21 e segg.