RICCHEZZA INVESTITA IN BENI DI USO PERSONALE
291
    104.	- Le Tavole CXXXI e CXXXII danno la situazione dei depositi presso la Cassa Depositi e Prestiti e dei depositi fiduciari della nostra Provincia.
Tav. CXXXI.
Depositi presso la Cassa Depositi e Prestiti, Sezione di Venezia. 31 Dicembre 1928. *
   Specie dei depositi    In numerario, In effetti pubblici. 
                              Lire              Lire         
Depositi ordinari           6.250.083        29.326.730      
Depositi dei commercianti    820.325         8.400.400       
In complèsso                7.070.408        37.727.T30      
    * in base a dati ricavati da registri tenuti dall’ Intendenza di Finanza di Venezia. Il servizio di cassa della Sezione di Venezia della Cassa Depositi e Prestiti è tenuto dalla Sede di Venezia della Sezione di Tesoreria della Banca d*Italia.
     Avvertiamo che le partite espressamente considerate nella Tav. CXXXI non saranno, nel calcolo definitivo tenute presenti poiché dell’ ammontare del numerario e dei titoli pubblici depositati presso la Cassa Depositi e Prestiti si è tenuto il debito conto rispettivamente calcolando la circolazione monetaria (Tav. CXXIX) e capitalizzando gli interessi dei titoli pubblici (Tav. CXXX).
     È bennoto che i depositi presso la Cassa Depositi e Prestiti sono effettuati per le ragioni le più diverse : ora, per chiarire il fondamento della omissione di essi nel calcolo definitivo della ricchezza, a parte ogni altra circostanza, si verifica che nella nostra Provincia i depositi ordinari, di cui alla Tav. CXXXI : se in numerario risultano principalmente da somme depositate dalla amministrazione dello Stato o da Enti privati autorizzati, in corrispettivo di immobili (per lo più terreni) espropriati per ragioni di pubblica utilità, da somme in contesto giudiziario, a titolo di offerte reali
o	di avanzo di vendite giudiziarie, effettuate per insolvenza di contribuenti alle imposte dirette ; se in effetti pubblici risultano quasi esclusivamente da cauzioni prestate da appaltatori della Provincia che siano fornitori dello Stato, della Provincia o dei Comuni, da appaltatori daziari, da rivenditori di generi di monopolio.