LA RICCHEZZA MOBILIARE INVESTITA NELL’ AGRICOLTURA I27 A queste note, bisogna però aggiungere qualcosa d’ altro ; precisamente : a., che i dati si riferiscono al 1930, al 29 Giugno in punto; data alla quale consuetudinariamente si ha la consegna dei fondi rustici per quanto riguarda le scorte vive e quelle morte ; b., che le superfici agrarie, di cui alla Tav. LIX, destinate ai singoli sistemi di conduzione, si sono ricavate da un quadro analogo, fornitomi dalla Federazione Agricoltori (Tav. L dell’Ap-pendice B) : ma, in vista della necessità di riferire le scorte alle superfici del Catasto Agrario (Tav. XVIII) - ivi aggiunti 2.265,53 e 2.531,47 ettari, a calcolo, rispettivamente alle zone del Piave e Lagunare - ho ridotto le superfici condotte con ciascun sistema entro ciascuna zona proporzionalmente alla riduzione operata per ricondurre le superfici federali di ciascuna zona, qualsiasi il sistema di conduzione, alle superfici catastali della medesima zona. A cagione però delle sensibili differenze tra codeste superfici, federali e catastali, - sensibili in vista del brevissimo intervallo di tempo che corre tra le rilevazioni agrario -catastale e federale -si può convenire che la rilevazione federale - che mi è stata d’altronde dichiarata approssimata - si è forse compiuta con criteri ottimistici : probabilmente includendovi, come appezzamenti di terreni interamente bonificati e messi a coltura, appezzamenti che erano soltanto in corso di bonificazione. Nella difficoltà di ottenere minuti ragguagli per correggere esattamente 1’ errore sospettato, il criterio di proporzionalità, nella riduzione, mi appare il più utile a seguirsi ; c., Per il calcolo delle scorte morte si sono senz’ altro accettate, come baòe, i valori medi per ettaro delle singole specie di scorte per ciascun sistema di conduzione in ciascuna zona. Il valore, in lire, degli investimenti per ettaro (Tav. LX) per i singoli sistemi, nell’ intera Provincia - qualsiansi le zone agrarie -, e per le singole zone - qualsiansi i sistemi di conduzione -, e per l’intera Provincia - qualsiansi i sistemi e le zone - codesto valore è stato ottenuto dividendo gli ammontari, in lire, delle corrispondenti scorte morte totali (Tav. LXI) per le superfici a cui esse si riferiscono : è cioè un valore medio ponderato ; d., Analogamente dicasi per il valore delle scorte vive per ettaro di terreno secondo le diverse forme di conduzione nell’ intera Provincia, qualsiansi le zone agrarie ; il valore medio per ettaro di codeste scorte nelle singole zone e nella Provincia intera,