— 40 — Noi pure siamo del medesimo avviso della Camera di Commercio di Genova che, anche nel campo della requisizione delle navi da carico, appartenenti ad Armatori privati, il miglior sistema è quello di affidare l’esercizio delle navi ai rispettivi Armatori, con determinati vincoli atti ad assicurare che l’esercizio venga fatto ad esclusivo beneficio dei trasporti che interessano la pubblica Amministrazione, oppure la privata economia nazionale. Soltanto chi conosce del tutto la nave, come il suo Armatore, è in grado di trarre intiero il profitto dalla potenzialità che quel determinato mezzo di trasporto può sviluppare. Si è cercato di assicurare il beneficio del concorso di competenza da parte dell’Armatore mediante il sistema del compenso in base alla tonnellata-miglio sostituito a quello del time-charter (1) ; ma i risultati economici del nuovo metodo non sono ancora tali da costituire un adeguato miglioramento in confronto del passato, data la esiguità del compenso stabilito in confronto dei noli correnti. Perciò, per incoraggiare maggiormente l’industria dell’ armamento e per conseguire quei migliori risultati che il sistema può e deve dare, occorre armonizzare meglio i compensi che lo Stato accorda, con quelli che sarebbero conseguibili sul mercato mondiale dei noli. Vi è inoltre da osservare che il sistema di compenso, attualmente in uso per le navi requisite col metodo della tonnellata-miglio, non offre adeguati correspettivi per l’Armatore che volesse affrettare le operazioni di discarico con adeguati premi a coloro che sono incaricati di liberare la nave. Occorre quindi di integrare, in tale senso, i compensi da accordare dallo Stato all’ Armatore nel caso in cui, con suo dispendio, ottenga di affrettare le operazioni di discarico. A questo proposito riuscirebbe molto efficace una convenzione fra lo Stato e l’Armatore la quale fissasse la misura di trasporto che la nave dovrebbe dare in confronto dello Stato, consentendo che, raggiunto tale limite, l’Armatore potesse utilizzare la nave per proprio conto, sia pure limitatamente ai trasporti che interessano l’economia nazionale. Così facendo l’Armatore avrebbe il massimo tornaconto ad (1) Dalla relazione cit.