BOSNA-BAHN. 65 del 1882 non abbiano avuto esito migliore. — Già lo disse il Machiavelli nel Principe: « Gli uomini mutano volentieri signore, credeudo migliorare : e questa credenza li fa pigliar 1’ arme contro a chi regge : di che s’ingannano, perchè veggono poi per esperienza aver peggiorato. 11 che dipendo da un’ altra necessità naturale ed ordinaria, quale fa che sempre bisogni offeudere quelli, di chi si diventa nuovo principe, e con gente d’arme e con infinite altre ingiurie che si tira dietro il nuovo acquisto. » Si dice che in Bosnia ci siano considerevoli ricchezze naturali : e ci saranno, ma sono per ora nascoste o inaccessibili. Ci sarebbe anche argento, visto che i Francescani nei loro annali chiamavano il paese Bosnia argentina ; ma dove sia il tesoro, vatteP a pesca. Forse queste malinconiche considerazioni mi venivano suggerite dal sopraggiungere della sera, apportatrice di mestizia. Nella fiacca luce del crepuscolo biancheggiavano spumanti le cascate della Bosna come se avessero conservato nella mobile onda il tesoro del raggio meridiano; simili al cuore dell’ uomo in cui rivive, fuori di luogo e fuori di tempo, il lievito di amori esauriti o lontani. Quel liquido fulgore argentino spiccava fra le nere ombre di cui si ammantavano le colline della riva e lM Suora Austria 5