20 CROAZIA. Di reconte, inaugurandosi 1’ Accademia slava a Zagabria, monsignore ha rotto il lungo silenzio : ed ha parlato apertamente secondo 1' animo dei Croati, secondo 1* animo dei numerosi rappresentanti le popolazioni slave della Dalmazia e (li tutti gli altri paesi jougo-slavi. Quanto la sua parola sonò sgradita a Buda-Pest e troppo ardita a Vienna, altrettanto fu accolta come evangelo dai Croati e diede a questi pretesto di nuove clamorose dimostrazioni. I chierici osano apertamente eccitare i contadini alla resistenza, sollevarli contro le autorità governative e farsi capi dell’ opposizione nelle elezioni politiche, sicuri che non sarà loro per mancare nè il plauso del popolo nè la protezione del vescovo. Sta bene che nelle ultime elezioni l’intervento del governo riuscì ancora ad ottenere una maggioranza di deputati rassegnati a tollerare 1’ unione coll’Ungheria. Ma nè questo, nè la visita di quei deputati al presidente del consiglio ungherese, nè le belle parole scambiate fra il signor Tisza e il deputato Yukovinovirh. corrispondono alla vera situazione dell'opinione pubblica in Croazia. Promise il ministro ungherese di soddisfare tutti i desideri! della Croazia che stanno in armonia cogli interessi della corona ungarica : il male si è che il principalissimo desiderio dei Croati è quello di far corona da gè.