228 MOSTAR. unica ragione sufficiente dell’ emigrazione temporanea. Lavoro ne trovano senza difficoltà, ma a condizioni meschinissime : appunto per questo più di centocinquanta Italiani avevano in quei giorni abbandonato una costruzione di strade sull’ alta Na-renta. La giornata era stata ridotta da un’ fiorino e ottanta a un fiorino e sessanta soldi, e lo avrebbero tollerato se non ci fosse stata anche la questione dei viveri : le comunicazioni erano così mal regolate che accadeva loro spesso di patir la fame, tanto da esser costretti a perdere giornate di lavoro per andare a gamberi, cioè a pescar granchi nel fiume. Inoltre gl’ in traprenditori esigevano che comprassero a caro prezzo generi avariati nei loro magazzini, giacché avendo subappaltato i tronchi di strada a prezzi impossibili, calcolavano di rifarsi rivendendo i viveri. I granizeri, cioè gli Slavi, impunemente turbolenti, riuscivano a procurarsi colle cattive il fatto loro : gl’ Italiani, sottomessi e pacifici, si guadagnavano invece gli elogi dei gendarmi ; ma di solo elogio non si vive.... Avrei volentieri continuato la conversazione : ma sopravvennero e presero posto vicino a me due Erzegovesi, i quali puzzavano talmente dei più caprini e salvatici odori, che fui costretto ad alzarmi e a prender congedo da quella buona