3G2 LISSA E POLA. della produzione agricola, ma tutto fu sagrificato al riguardo che le comunicazioni con Pola fossero il meno possibile esposte al pericolo di interruzioni per parte del nemico. Solo P occhio esercitato dell’ uomo tecnico potrebbe poi rendersi ragione delle strane macchine che sorgono all’ aria aperta nei vasti spazi fra l’uno e l’altro dei fabbricati, dei meccanismi che si affollano alla riva dei bacini, ed apprezzare le qualità della flotta allineata e immobile in disarmo lungo la spiaggia. Navi grandi e piccole, forme e proporzioni le più diverse : il vecchio Kaiser di legno, mutilato a Lissa, che non è più se non un monumento : il Ciclope, fucina galleggiante e navigante, che può seguire la flotta per le più urgenti riparazioni : una diecina di corazzate, fra cui parecchie nuove fiammanti.... Tutto questo riposava nella quiete domenicale, dopo sei giorni di fatiche, di sudori e di rumori : le dure linee di quel laberinto d’ oggetti spiccavano nette e ferme nell’ aere limpido che succede alla pioggia : tutto pafeva una colossale decorazione fusa in bronzo ai piedi della statua di Tegethoff.... Gente allegra Dio 1’ aiuta, e fa più volentieri il proprio dovere : a Pola non mancano le distrazioni e il sollievo agli ufficiali della i. r. marina. Per quella sola domenica vidi i manifesti d’un’ opera seria italiana, d’ un’ operetta' tedesca, di un con-