LA FIERA DI SALONA. Riescono bene le fiere nei paesi dove il commercio dispone di pochi e mal sicuri mezzi di comunicazione ordinaria ; poi ci vuole l’occasione di qualche festa religiosa che serva al commercio delle anime, un tempo dell’ anno opportuno, e una località adatta. Quanto al primo punto, la fiera di Salona, come tutte le altre celebri fiere, è in piena decadenza : prima i Francesi, poi gli Austriaci avevano dotato la Dalmazia di una sufficiente rete stradale ; poi venne il servizio dei battelli a vapore lungo le coste, a tutti i punti di qualche importanza ; infine un po’ di ferrovia. Finché la confinante Erzegovina era in mano dei Turchi, di strade si discorreva poco in quel paese e meno se ne faceva ; gli Erzegovesi davano dunque sempre un forte contingente alla fiera di Salona ; ma ora si fanno strade postali e ferrovie, e arriva il battello a vapore anche colà. La Nuota Austria. 20