3G9 la miseria economica della Bosnia, la ferrea dominazione militare imposta alla Nuova Austria, le meschine condizioni sociali, la persistenza della barbarie turca nello spirito pubblico e nelle abitudini, i dolorosi documenti dell’ occupazione austriaca, il pochissimo bene che questa ha recato al paese, il tenace predominio delle passioni religiose, le ancora difficili condizioni della pubblica sicurezza, il molto che in quei paesi patiscono e il poco che vi guadagnano i nostri emigrati, la sterilità dell’ Erzegovina, le febbri della Narenta, la decadenza di Ragusa, l’aspra guerra di cui soffre in Dalmazia l’elemento italiano, il prevalere del rozzo elemento serbo-croato sulla costa orientale dell’ Adriatico, il dominio commerciale e militare di questo mare, perduto per l’Italia.... Insomma nelle mie impressioni piuttosto la nota triste che 1’ allegra ; da esse una sinfonia melanconica invece che un inno di gioia. Eppure mi rincresceva d’aver finito di sfogliare questo libro duro e salvatico, ma originale, per lo meno singolare ; mi rincresceva di ritornare alla solita biblioteca di volumi diligentemente composti secondo le regole dell’ arte civile, al solito gabinetto di lettura, dove i giornali ogni giorno ripresentano la stessa società ben ordinata e classificata regolarmente entro rubriche immutabili. Dopo tutto, le impressioni spiacevoli sono spesso La Nuova Austria. 24