132 CRONACA. dopo tre anni di occupazione, l’amministratrice non aveva messo in atto nessuna dello riforme che già nel 1875 si esigevano dalla Turchia colla nota del ministro Andrassy : la giustizia, il regime agrario, la gravezza delle imposte, peggio di prima ; e ¡ter di più la coscrizione militare. La promulgazione di questa fu appunto la causa che provocò lo scoppio nell’ autunno del 1881 ; ma i sintomi del malcontento avevano da un pezzo preceduto la burrasca. Nel maggio «lei 1880 si trattava di applicare alla città di Tr&vnik una brutta novità, il dazio consumo ; e come appunto in quei giorni ci doveva passare l’arciduca Guglielmo, ispettore generale dell’ artiglieria, accadde che la barriera del dazio, ap|>ena collocata, fosse mascherata dall’ arco di trionfo per 1’ arciduca. Partita Sua Altezza, si levano i fronzoli, ed eccoti comparire 1’ ¡strumento del balzello. 11 popolo ne inferisce che questo dev’ essere un sopruso, tant’ è vero che al principe lo si tenne nascosto : rifiutano di pagare il dazio; una guardia Io pretende per forza, viene ammazzata : accorrono dei soldati che arrestano l’uccisore ; ma la popolazione, specialmente i Cattolici, si ammutina e assalisce le carceri : ne segue un combattimento, dove restano feriti non meno di undici soldati. Due mesi dopo, si eseguiscono generali perqui-