VI SOMMARIO. V. — VENERDÌ. Le quattro confessioni—Il fidanzato che rinunzia alla sposa — La Begova-djamia — La tomba del fondatore — I Turchi alla preghiera—Dopo l’ufficio— Come ci si diverte — Venore trivia — Una ragazza da soldati —Il campo—La moschea suburbana — L’amore al caffo....................Pag. 98-121 VI. — CRONACA. La politica degli Czar — Campanili e campane — L’insurrezione — L’occupazione —La marcia del principe Eugenio — Fastidi diplomatici—Uu brindisi di Skobeleff—Il dazio e le imposte —La legge militare —Ribelli o briganti —Compressione preventiva — Guerra sul serio — Repressione e rassegnazione .... 122-143 VII. — O CC UPA TIONS-GEMETE. Parola ingegnosa —Duo padroni — L’esodo — L’opinione pubblica — I funerali dello Czar —Le capitolazioni — Il consolato italiano — I nuovi venuti — I funzionari — I capi del governo — Le riforme del ministro Kallay — Il già fatto e il da fare. 144-167 Vili. — MUNICIPIO E CHIESA. Il borgomastro di Serajevo — Le elezioni comunali —.1 pompieri — Come si fabbrica un arcivescovo— Monsignor Kossanovic —Tentativo fallito —I due alfabeti — I Francescani — Ingratitudine austriaca — Monsignor Stadler — UBeis-el-ulema— Mustafà Ome-rovic.............................168-187 IX. — MILITJER-POST. Fra i soldati—Pecorella smarrita — Serajsko pólje — L’acqua acetosa— La fonte di Caterina —Emozione svanita — Et ne inducar in tentnlionem — Fatica e miseria — L’emigrazione friulana —Il ponte di Konjitza— L’osteria tedesca — Joheyclub triple-extrait — Paesaggio sublime.................... 188-208