40 MIUT.Ml-BAHN. del ricco traffico fra il mondo orientale e l’occidentale. Ma cambiate le condizioni politiche del paese, o per etfetto di calcoli più seri svaniti i sogni, il tronco restò in tronco, e fu ceduto al governo austriaco : questo poi, veduto che un profitto economico non c’era da cavarne, pensò di affidarne esclusivamente l’esercizio al corpo dei ferrovieri militari, all'Eisenbahner-rortantissima dal punto di vista della nuova tattica di guerra. Il reggimento ferroviario è composto di soldati scelti, pronti, intelligenti : la MilUàr-bahtt di Iianjaluka funziona con esattezza rigorosa, con matematica precisione, quale non si potrà mai ottenere col servizio civile delle ferrovie. La divisa grigio-azzurrina è di un’ elegante semplicità ; somiglia a quella dei ben noti Jàger, e se ne distingue principalmente per un paio d'alette d' ar-gento ricamate al collo e al berretto. Ad ogni stazione un luogotenente fa le funzioni di capo ; un altro ufficiale dirige il convoglio; i sottoufficiali fanno da macchinisti .e da conduttori; dei soldati alcuni per turno esercitano l’opera di facchini, di bagagliai, di frenatori ; altri sono fissi ai caselli di guardia lungo la strada, si presentano a) guani a eoi e fanno il saluto militare. LI si può star sicuri del bagaglio, e non si