OOCUPATIONS-OKMKTH. 145 a certe particolari esigenze della monarchia austroungarica : giacché se il nuovo territorio ne avesse fatto parte integrante, sorgeva la difficoltà di decidere da quale delle due parti della monarchia dovesse dipendere : dalla cisleithania o dalla trans-leithania, dall’Imperatore d’Austria o dal Re d’Ungheria, dalla corona degli Absburgo o da quella di Santo Stefano V Non già che i Tedeschi di Vienna o i Magiari di Buda-Pest fossero ghiotti del nuovo acquisto ; ma piuttosto perchè nè agli uni nè agli altri conveniva di ammettere nel proprio seno, col conseguente esercizio di tutti i diritti politici, il nuovo contingente slavo : abbastanza gli Slavi danno da fare e a Vienna e a Buda-Pest: la Nuova Austria fu imaginata e messa insieme appunto per impedire l’aumento dell’ influenza slava. I)' altra parte i politici austriaci e gli ungheresi hanno sufficienti differenze e divergenze per non accordare gli uni agli altri l’esclusiva disposizione di un territorio molto importante dal punto di vista politico e militare, ora e più in avvenire. Ma, principalmente da questa mal definita situazione, da questa comune dipendenza da due padroni nasce per il governo centrale una grande difficoltà di amministrazione : è già difficile contenersi secondo una linea determinata per un governo il quale debba rispondere ai criteri di un parlamento; molto più quando ha due parlamenti Lm Xn0im AIO