CRONACA. 127 amministrativa progettata dai diplomatici, non fu neppure tentata. E frattanto la questione d’Oriente si complicava : all’ insurrezione erzegovese tenevano dietro i massacri della Bulgaria e la guerra coraggiosamente dichiarata, discretamente sostenuta dalla Serbia ; naturalmente allora diventò potentissima l’attrattiva di questo giovane Stato, appoggiato dalla Russia ; per 1’ Austria si chiarì evidente il pericolo che nei paesi insorti e mal domati dalla Turchia il partito ortodosso e serbo trascinasse tutti gli altri, che si formasse li per davvero una grande Serbia, la quale non avrebbe poi mancato di assorbire anche i paesi della monarchia popolati da Serbi e già agitati da idee serbe : il pericolo di veder formarsi una potente e naturale alleata dell’ Italia nel comune interesse di escludere dall’ Adriatico ogni influenza austriaca e tedesca. — La Germania propose fin dal 1876 l’occupazione austriaca della Bosnia e dell’Erzegovina, la formazione cioè della Nuova Austria, che avrebbe scongiurato tutti questi pericoli. Ma la Serbia, lasciata sola per il momento dalla Russia mal preparata alla guerra, fu battuta dai Turchi ; l’insurrezione della Bosnia e dell’ Erzegovina soffocata : era una sosta, foriera di più grosso temporale. Infatti nella primavera del 1877 scoppiò la grandè guerra russo-turca ; e quando le potenze si riunirono a Berlino, per ridurre al