45 1’ età di sette anni, anzi un canto gli fa mandare una lettere da parte della moglie appena gli è nato Ymèr, per cui egli, volendo accertarsi della sua legittimità contestata dagli invidiosi che notavano con un senso di gelosia mal celata, i segni dello svilupparsi di una potenza straordinaria nel nuovo rampollo degli Hrnjica, scrive ai suoi compagni rimasti fedeli, che verifichino se sia veramente suo, dal peso del suo corpo ('). È impossibile, viceversa, determinare ■se l’ordine venuto dal Sultano che i due fratelli accusati davanti al trono di Costantinopoli di infiniti soprusi e violenze a carico del povero popolo si presentassero, abbia avuto luogo prima o dopo il fatto della sua cattività, e anche per questo riguardo, non sapremmo dire se egli sia stato fatto prigioniero e messo in carcere una o più volte. Il fatto che egli è liberato due o tre volte dalla cattività, una volta sicuramente da Ymèr, un’ altra volta indubbiamente da Halili, suggerisce che egli subì certo più di una volta la prigionia, ma con qual successione cronologica nessuno lo saprebbe precisare. 0 bisogna dire piuttosto che in tutti questi fatti, pur rimanendo invariabili i temi nella loro sostanza, quanto al modo-, alle date e alle circostanze, presentano la massima libertà e però incertezza di compilazione, dipendentemente dal loro svariatissimo modo di redazione e dall’arbitrio fantastico e assoluto dei redattori, appoggiati unicamente alla capricciosissima tradizione orale, alla loro memoria e conoscenze personali e alla simpatia. Perciò avvertiamo subito fin d’ ora che un tentativo concorde e incontrastabile di redazione epica in forma di poema eroico, non si potrebbe ottenere, ma anche qui, come nel ciclo carolingio fran-co-italiano, si potrebbe arrivare con le varie raccolte alla compilazione di poemi diversi, non nella sostanza, ma nell’ ordine, negli episodi e nella forma. Lasciamo stare che vi sono degli anacronismi stridenti che non permettono nessuna cronologia, come per es. il fatto che si fa Mujo vincitore e uccisore di Kraljevic Marko ! Che cosa potrebbe mai precisare questa tappa curiosissima nella vita dell’ eroe ? Invece quantunque sulla vecchiaia di Mujo non tenga se non gli accenni di un canto solo, tuttavia questo punto è assicurato alla biografìa. Egli dunque di fronte alla minaccia di una i1) Giova ricordare ohe i due canti in cui dalla Hergelja di Mujo nasce il gjok famoso devon precedere, nell’ordine, a tutte le canzoni in cui compare appunto il cavallo bianco (gjok).