97 e i 30 Agaj glieli hanno fatti prigionieri ; dacci licenza di andar a guarir Mujo ». Come replicò loro la Grande Ora : « io non vado a guarir Mujo, poiché martedì scorso io l’avvertii : non uscir a combattere ! Se non che due Ore si separarono, e senza licenza della grande Ora se ne andarono, e vogliono davvero guarir Mujo. E com’era stato prima rifecero Mujo ; allora Mujo si rialzò in piedi. Abbiamo in miniatura un concilio degli dei dell’ Olimpo e dei demoni dell’abisso che si consultano intorno alle vicende e ai destini dell’uomo ; la storia si ripete, come si suol dire, e vi sono dei ritorni periodici anche nel concerto e sviluppo delle forze fisiche nel mondo ; non deve meravigliare che anche l’immaginazione dei poeti ritorni sugli stessi motivi e ripresenti le stesse scene. Dalla scena riferita si rileva che anche fra le Ore vi era una certa ge-, rarchia : infatti altrove son nominate con numero sacro le 30 Ore della montagna : paskan kène 30 Ore ne bjeshke, nella bjeshka ci furono dunque 30 Ore; e che codeste Ore subiscono nè più nè meno di qualunque altra creatura mortale le passioni inerenti alla natura, così che mentre la Grande Ora (la Superiora) non ne vuol sapere di restitnire la salute a Mujo perché non ne ha ascoltato 1’ avviso, altre due Ore subordinate la fanno in barba alla Superiora e alla chetichella vanno a prender le medicine che guariranno l’eroe. Natura umana ! Le Ore per loro natura son generalmente considerate come esseri benefici, sempre pronte a un soccorso pietoso verso i loro protetti, di cui rappresentano la durata e la resistenza nel vivere, mentre nei riguardi degli altri si limitano a quello che è necessario per la protezione dei primi ; non si vedon mai pertanto prendere l’iniziativa di qualche colpo terribile o semplicemente vendicativo. Perciò io sono inclinato a considerare come uno scambio con quegli altri esseri che sono le Zane, naturalmente terribili e vendicative, quei cenni sporadici in cui anche le Ore appaiono come nefasti spi- 7 — Cordignano - La poesia epica nell’ Albania