— 92 —
tasi e forte di 4 corazzate ed esploratori e di 15 cacciatorpediniere, fu avvistata da Monte S. Bartolo (Pesaro) mentre dirigeva con rotta di ritorno verso Pola. Dipendesse da caso fortunato, o malauguratamente da conoscenza dei nostri piani, fu osservato da terra che il nemico aveva schivato i dup piccoli sbarramenti di torpedini che erano stati posti a fine maggio a difesa di Pesaro.
    All’alba del giorno seguente il cacciatorpediniere Warasdiner1 davanti a Monopoli danneggiò con il tiro dei suoi pezzi da 70 min., durato circa tre quarti d’ora, un deposito vuoto di nafta, la stazione ferroviaria, una fabbrica di cemento ed alcune abitazioni private.
    Il Marsala uscì da Brindisi con alcune siluranti per inseguirlo, ma non lo raggiunse, e nonostante che quattro cacciatorpediniere francesi, che si trovavano già in crociera antisommergibile presso capo Rodoni, tentassero di tagliargli la rotta di ritorno, il Warasdiner, che sembra navigasse isolato, potè raggiungere non disturbato le Bocche di Cattar o.
   Con queste ed altre incursioni, di cui diremo a suo tempo, il nemico cercava evidentemente di sfruttare a suo vantaggio quel periodo in cui facevano ancora difetto le difese costiere che si stavano
    1 II W'arasdiner essendo in avanzata costruzione a Monfalcone per conto del governo cinese, era stato recentemente incorporato nella flotta austriaca.