— 18 — vigilanza sulla linea poligonale di esplorazione strategica (tav. n. 1). Cacciatorpediniere Borea, Esperò: devono partire da Brindisi alle 16h del 23 per rimorchiare fino presso Cattaro rispettivamente i sommergibili [\ereide e Veletta destinati a tenere l’agguato presso la base nemica. Dopo mollati i sommergibili, i c. t. devono rientrare a Brindisi. Esploratori Quarto, Bixio : partendo da Brindisi alle 18,30 del 23 maggio, devono recarsi a prendere le posizioni di crociera indicate nella tavola 1 col compito di raccogliere e ritrasmettere le eventuali notizie comunicate dai c. t. in esplorazione avanzata, e di appoggiarli in caso di bisogno. Esploratore Agordat. Torp. A. M. Spica, Scorpione, Sirio, Saffo, Serpente: partendo da Brindisi nel pomeriggio del 23 maggio, debbono recarsi a prendere posizione di vigilanza e blocco nel canale d’Otranto, incrociando fra capo Pala-scia e Saseno. Esploratore Libia ed Incr. Aus. Città di Siracusa: devono partire da Brindisi alle 19,45 del 23 maggio con l’obbiettivo di effettuare un colpo di mano contro l’isola di Pelagosa, catturandovi tutto il personale che la presidia o l’abita. A missione ultimata la Libia deve rientrare a Brindisi, mentre la Città di Siracusa deve prendere la posizione di crociera indicata nella tav. 1. Cacciatorpediniere Aquilone, Turbine: devono partire da Brindisi alle 16b del 23 maggio