— 16 — 24 maggio in esplorazione strategica come indicato nella tavola n. 1. Sommergibile Argonauta (dislocato ad Ancona) : riceve istruzioni di guerra in conformità del dispaccio 1272 in data 21 maggio 1915 diretto dal capo di stato maggiore della Marina al comandante in capo del dipartimento di Venezia: «Considerata____ l’impossibilità, almeno in primo tempo, di provvedere alla difesa del nostro litorale con reparti di navi maggiori, i quali non potrebbero neppure accorrere in tempo utile per costringere a battaglia il nemico durante la ritirata, sono venuto nella determinazione di tenere permanentemente un sommergibile a nafta nelle acque di Ancona allo scopo di rendere pericoloso al nemico il bombardamento della nostra più importante città indifesa dell’Adriatico. « Il servizio del sommergibile in agguato nei paraggi di Ancona dovrà effettuarsi coi seguenti criteri di massima : 1) di giorno, con tempo chiaro, quando il semaforo può scoprire il nemico a distanza abbastanza notevole, starà ormeggiato in porto, pronto ad uscire non appena si abbia notizia dell’avvici-narsi di navi nemiche o anche semplicemente di siluranti; 2) di notte____ il sommergibile dovrà tenersi al largo, in emersione, se lo stato del tempo lo consente, altrimenti poggiato sul fondo.... 3) l’avvertimento al sommergibile, quando