Capitolo IV. LA GUERRA NELL’ALTO ADRIATICO CONCORSO DELLA MARINA ALLE OPERAZIONI DELL’ ESERCITO Sommario: Provvedimenti della marina per concorrere alle operazioni terrestri. — Occupazione e sistemazione a difesa della costiera da Porto Buso a Monfaloone. — Affondamento del sommergibile Medusa e della torpediniera 5 P. N. — Perdita della torpediniera 17 O. S. — Impiego di torpedini. — Trasferimento a Venezia della IV divisione. — Affondamento della R. N. Amalfi. Per quanto il compito essenziale che la marina doveva assolvere nell’Adriatico fosse quello di conseguire e di mantenere il dominio del mare, pure le circostanze e le peculiari caratteristiche della guerra le consentirono di svolgere altresì un’azione secondaria, ma sempre vasta e molto importante, a fianco dell’esercito, portando un contributo diretto di energie e di risorse alle operazioni del fronte terrestre. Questo concorso intimamente legato alle vicende delle nostre armi ebbe caratteri ben