— 358 — « Il 22 recatomi a Brindisi, scriveva S. A. R. il Duca degli Abruzzi al ministero della marina il 26 novembre, per prendere definitivi accordi col locale comando superiore navale circa le modalità da seguire nel rifornimento, ho trovato che erano arrivati vari vagoni che, con quelli giunti in seguito, portano ad oggi il totale di merci da spedire a circa 1200 tonn. È stato già provveduto ad una prima spedizione del cui esito V. E. è a conoscenza. « Data la quantità dei materiali già arrivati e le informazioni fornite dalla commissione inglese su altre partite già spedite, convinto della impossibilità di fare il traffico colle sole golette e barche di piccolo tonnellaggio, ho subito disposto che il piroscafo Epiro, caricata la merce giunta, iniziasse il traffico, facendolo seguire dal Molfetta e requisendo i piroscafi Bari, Brindisi, Daino dei quali i primi due dovevano sostituire YEpiro e il Molfetta nel loro primitivo ufficio. Saranno così quattro i piroscafi che carenati, armati e pronti per la fine del mese potranno fare il traffico per la Serbia e precisamente YEpiro, il Molfetta, il Daino e il Benedetto Giovanni1. cc Mi risulta privatamente che è di prossimo arrivo dalla Francia un piroscafo carico di mate- 1 Erano questi piroscafi lutti di piccolo tonnellaggio per il traffico di cabotaggio, ma molto più veloci delle unità usate fino allora.