— 197 — guente circolare telegrafica a tutte le capitanerie di porto: « 3 agosto 1914 — Ore 20,20 —- n. 27380. « Pubblicata dichiarazione neutralità Italia presente conflitto alcune Potenze europee stato guerra stop Raccomando quindi V. S. vigilare ogni cura osservanza regole doveri derivanti neutralità base codice marittimo integrato Convenzioni Aja cui Governo Re attiensi sebbene non ancora ratificate stop V. S. riceverà istruzioni massima, intanto qualora abbia bisogno schiarimenti cioè applicazione qualche caso suindicate regole rivolgasi urgenza telegrafo ministero stop Impartisca istruzioni uffici dipendenti. « Millo ». Contemporaneamente l’ufficio del capo di stato maggiore provvedeva a modificare la dislocazione della flotta in modo che risultasse concentrata e sempre pronta ad ogni evento, ina in zone tali da non creare suscettibilità nelle nazioni belligeranti. Uno dei primi provvedimenti presi dopo la dichiarazione della neutralità fu l’estensione del limite delle acque territoriali da 3 a 6 miglia. Il decreto presentato al consiglio dei ministri fu approvato il giorno 4 ma fin dal giorno precedente l’ammiraglio Revel aveva provveduto a diramare i seguenti telegrammi :