— 161 — segua la nomina di un nuovo comandante supremo al senso del capoverso precedente. b) Per le navi e i comandanti nominati al punto 1 6 il comando supremo spetta secondo i rapporti di rango. In caso di carica eguale il comando superiore tocca a chi comanda una forza maggiore. 3° Rapporti fra gli Alleati: a) Preparazione di operazioni e scambio di informazioni: Tosto che si presenti opportuna una preparazione di operazioni delle flotte alleate, le autorità menzionate al principio si pongono in rapporto tra loro o direttamente o mediante ufficiali delegati. Del pari avviene fra essi uno scambio di informazioni sulle forze marittime del presunto avversario e dei progetti per lo sviluppo delle proprie flotte. b) Scambievole azione di comando degli ufficiali di marina nei quartieri generali: Un’ intesa rapida e sicura ed uno scambio di informazioni su questioni navali da un quartiere generale all’altro incombe agli ufficiali di ciascuna Potenza alleata distaccati presso gli altri due quartieri generali. In quanto convenga, a questi sarà concesso e facilitato di comunicare segretamente con i propri quartieri generali. Per questo servizio sono presi in considerazione 11 — La marina italiana, ecc., Voi. I.