— 139 — Allotti, propose l’invio della R. N. Iride in appoggio alVAgordat, data l’imminente minaccia dì un’occupazione greca di Valona, ma il ministro austriaco si oppose, probabilmente per le solite ragioni di rivalità, forse perchè temeva colà una nostra preponderanza di unità navali. All’’Agordat furono date tuttavia istruzioni per la protezione dei fuggiaschi, che dovevano essere concentrati in un punto della costa sotto la protezione dell’artiglieria della nave; essa in caso di necessità avrebbe dovuto usare anche la forza, ma doveva disinteressarsi della sorte della città, qualora fosse stata occupata dai Greci. Un brano del rapporto del contrammiraglio Tri-fari del 14 luglio, così ci descrive ciò che avveniva nell’Albania meridionale: «____La notizia odierna dell’avanzata dei Serbi verso Elbassan non ha destato qui molta meraviglia, perchè era da prevedersi che, in seguito alla marcia incontrastata degli epiroti verso il Nord, i Serbi abbiano voluto approfittare della critica situazione dell’Albania per avanzare anch’essi. cc Nonostante queste gravi notizie, a Durazzo regna la calma più perfetta e il principe e il governo albanese attendono la decisione e 1’ intervento dell’Europa per eliminare l’anarchia che sovrasta su tutto lo stato d’Albania. «L’ammiraglio Troubridge mi ha riferito che slamane è arrivata da Valona una persona degna di