— 311 — bleini strategici e le condizioni di approntamento difensivo delle rispettive fronti marittime per l’Italia e per l’Austria. Le difficoltà che si presentavano allo stato maggiore della marina e la necessità di prepararsi nel miglior modo al conflitto probabile, approfittando del periodo della nostra neutralità, debbono cosi apparire in modo chiaro al lettore, che ci abbia fino qui seguiti. Vediamo ora come fu svolta l’attività della marina per affrontare la prova; accennando prima allo studio dei piani e poi ai provvedimenti presi per la esecuzione materiale della preparazione alla guerra. * * * Il primo piano di guerra, o per meglio definirlo, il primo studio di eventuali operazioni navali in Adriatico, risale al settembre 1914. Il piano, di cui pubblichiamo qualche brano, risentiva naturalmente dell’ incertezza della nostra situazione politica e doveva considerare per necessità di cose lo studio del conflitto tra la sola flotta italiana e quella austriaca. Nei riguardi delle relative posizioni strategiche doveva esaminare le effettive condizioni esistenti nelle basi italiane nel settembre 1914, precedente-mente illustrate.