Per una „Bibliografia Giuliana“ Nel programma della «Porta Orientale» è di segnalare tutto quello che riguarda — direttamente o indirettamente — la cultura della Venezia Giulia, intendendo la cultura nel suo significato più ampio e comprendendo sotto il suo termine non solo manifestazioni letterarie, ma anche artistiche, scientifiche, economiche, storiche e politiche. Si propone quindi di segnalare metodicamente: 1) pubblicazioni, di qualunque lingua ed autore, che abbiano — nel loro complesso o parzialmente, magari anche incidentalmente, — attinenza e riferimenti a cose della Venezia Giulia; 2) pubblicazioni di autori nativi od oriundi della Venezia Giulia; 3) pubblicazioni uscite da tipografie o dovute a case editoriali della Venezia Giulia; 4) pubblicazioni di autori residenti (stabilmente o da qualche tempo) nella Venezia Giulia. Non ci nascondiamo che le intenzioni del programma non sono facilmente realizzabili coi soli mezzi che stanno a nostra disposizione. Saremo dunque grati a tutti, — autori, editori, lettori, giornali, periodici, enti di cultura o singole persone, i quali, interessando loro il nostro programma o avendo comunque simpatia p^r esso, vorranno farsi nostri collaboratori, con segnalazioni spontanee di tutto ciò ch’entri nelle quattro categorie — da noi qua sopra elencate — di pubblicazioni attinenti alla «Bibliografia giuliana»-